Tende a caduta 

La tenda a caduta è indicata per la copertura di balconi, elegante nella linea e pratica nell'uso con cassonetto in alluminio preverniciato per la protezione del tessuto, con comando di apertura ad argano veloce 3:1, a molla o a richiesta a motore. (Il comando si intende spalle a muro).
Viene fornita con braccetti da 50 cm fissi, a richiesta girevoli e volant per tende di altezza par i a 2,60 mt e a richiesta per 3,10 mt. Asta di serie altezza mt. 1.80

Tende a sbalzo 

Tende a bracci priva di barra quadra con fissaggio tramite staffe laterali fisse che comprendono il supporto braccio con regolazione semplice. Tenda adatta per coprire larghezze fino a mt. 4,85, possibilità di aggiungere molla di compensazione utile per alleggerire la manovra di comando. Viene fornita con montaggio a soffitto. Il comando si intende vista esterna. Si consiglia il confezionamento solo con tessuto acrilico. Possibilità di motorizzarla. Asta di serie altezza mt. 1.80.  Telo simmetrico di serie.

Tende guidate verticali

Le tende verticali rientrano nella famiglia delle tende tecniche insieme alle tende a pannello e alle tende a rullo, questi sono modelli che trovano la perfetta contestualizzazione in uffici, ambientazioni minimal chic, stanze che mirano ad un rigore formale nella scelta dei complementi d’arredo. Solitamente e storicamente utilizzate in aziende, boutique ed uffici le tende verticali possono essere utilizzare anche in residenze private dal gusto essenziale e contemporaneo. Oltre al tessuto a strisce verticali, questo tipo di tende tecniche è costituito da un binario posto a soffitto su cui scorrono orizzontalmente le fasce di tessuto.

Coperture e pergotende

struttura interamente in alluminio, dal design lineare e ricercato. Ideale per la copertura di ambienti esterni, giardini o terrazzi nei quali si desidera ottenere lo stesso effetto di una struttura permanente.